Il nuovo sito ANRA

13/01/2020

il-nuovo-sito-anra

Vi presentiamo il nuovo portale www.anra.it, una versione completamente rinnovata del sito, online dal 15 gennaio 2020

Care amiche, cari amici

Sono orgoglioso di informarvi che da oggi, mercoledì 15 gennaio 2020, troverete online una versione completamente nuova del sito www.anra.it.

Cambiare significa riconoscere l’impegno di chi ha fatto crescere l’Associazione negli anni passati e valorizzarlo, rispettando quella spinta al rinnovamento e alla ricerca di nuove opportunità che ha da sempre guidato la nostra comunità. La scelta di creare un nuovo sito è nata dalla volontà di innovare nella continuità, dando a chi lo visita uno strumento che aiuti a conoscere e comprendere la disciplina e il panorama attuale dei rischi e del mercato, a rimanere aggiornati, a capire l’Associazione e seguirne in modo partecipe le attività, a individuare e valutare le prospettive future.

I numeri dimostrano che il sito ANRA è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, contribuendo alla crescita professionale degli utenti e aiutando a far conoscere la disciplina ad un pubblico sempre più ampio. Da gennaio 2016, data della messa on line della precedente versione del portale, gli utenti annuali sono passati da 27.295 a 53.921, le visualizzazioni di pagina da 122.852 a 176.460 e le sessioni da 42.906 a 80.881. Complessivamente le news pubblicate e contenute nel sito sotto le varie sezioni sono 2007.

Nel nuovo sito, sono state mantenute molte delle voci di menu già presenti, come quelle dedicate alle diverse tipologie di rischi, alle ultime notizie da ANRA e da FERMA, al mercato e alla rivista RM News. Le sezioni dedicate al Risk Management e alla figura del Risk Manager, così come quelle istituzionali dedicate all’Associazione, sono state ripensate per facilitare l’esperienza dell’utente e aggiornando i contenuti alla luce degli sviluppi della professione. Sarà ora possibile consultare la propria posizione associativa, inviare domanda di adesione e pagare il rinnovo della quota direttamente online.

Le gallery e i video guadagnano un’area interamente dedicata, rendendo più semplice usufruire dei contenuti multimediali. La sezione dedicata ai Partner è stata invece completamente rivista per valorizzarne la presenza: ognuno di essi avrà ora un vero e proprio minisito dedicato, organizzato in sezioni, in cui uno spazio è riservato a notizie e comunicati.

Corsi ed eventi trovano ora una distribuzione più razionale, mentre alla Formazione è stata riservata – come era doveroso fare considerando la rilevanza che ha assunto per ANRA negli ultimi tre anni – una sezione che raccoglie i corsi ALP, RIFT e ASK e che dà all’utente anche la possibilità di iscriversi e pagare direttamente online, oltre a un’area dedicata alla certificazione FERMA Rimap.

Sempre nell’ottica di facilitare la navigazione, è ora possibile accedere direttamente dall’home page (attraverso il box Link utili) alle pagine dedicate alle Convenzioni per i Soci, all’Attestato di professionalità ANRA, e agli aggiornamenti relativi alla formazione continua richiesta per la certificazione Rimap.

Il nostro impegno è stato finalizzato a dare a tutti voi uno strumento sempre aggiornato, flessibile, di facile navigazione. Il sito rimarrà, secondo lo spirito che guida ogni iniziativa ANRA, aperto ai suggerimenti e ai contributi di tutti, in modo particolare perché è il principale strumento di comunicazione dell’Associazione con i Soci. Vi invitiamo quindi a continuare a lavorare con noi, segnalando o inviandoci informazioni e documenti utili da pubblicare.

Ricordo infine che Anra.it è diventata nel 2019 una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano il cui Direttore Responsabile – alla quale va il ringraziamento mio e di tutto il Consiglio Direttivo – è Chiara Zaccariotto.

Alessandro De Felice
Presidente