I Risk Manager e i sistemi RMIS: l'indagine di FERMA e AMRAE

04/03/2020 Autore: redazione ANRA

i-risk-manager-e-i-sistemi-rmis-l-indagine-di-ferma-e-amrae

Sono stati pubblicati i risultati della survey realizzata da AMRAE in collaborazione con FERMA sull'utilizzo dei sistemi informatici per il risk management .

AMRAE ha pubblicato, in collaborazione con EY, il report "Panorama of Risk Management Information Systems (RMIS)" che sintetizza i risultati della survey realizzata un anno fa per indagare sull'uso delle soluzioni tecnologiche per il risk management da parte dei risk manager e delle imprese.
Nata per iniziativa dell'associazione dei risk Manager francesi Amrae, quest'anno alla sua realizzazione hanno collaborato anche FERMA, PARIMA in Asia e RIMS negli Stati Uniti.

Giunta all'undicesima edizione, la survey è basata su un'analisi combinata delle risposte offerte dai produttori di sistemi informatici e dai gestori del rischio. Il risultato è un'analisi di mercato, che include una descrizione delle esigenze espresse dai risk manager e delle proposte dei fornitori di RMIS.
All'edizione 2019 hanno partecipato 570 intervistati in 36 paesi, un numero raggiunto grazie al contributo dei partner AGRAQ, Club FrancoRisk, FERMA, IRM Qatar, PARIMA e RIMS che hanno diffuso il sondaggio tra i propri membri.

I principali vantaggi dell'utilizzo di un RMIS emersi dalle risposte dei risk manager riguardano l'ottimizzazione dei tempi tra consolidamento dei dati e loro analisi, e una maggiore condivisione delle informazioni tra i settori aziendali. Relativamente ai criteri che guidano la scelta del sistema Rims da utilizzare, la maggior parte delle risposte ha riguardato la facilità di utilizzo, seguita dalle funzionalità efficaci di reporting.
Nel complesso, il livello di soddisfazione medio dei riskmanager rispetto alle piattaforme RMIS rimane stabile al 71%, come nel 2018.

In allegato il report completo.

Documenti

20190528 RMISPANORAMA AMRAE EY C.pdf

18 MB