Un richiamo di FERMA alla flessibilità finanziaria
06/04/2020 Autore: Maria Moro
La Federazione delle associazioni nazionali di risk management invita compagnie e broker a venire incontro alle aziende in difficoltà
FERMA invita broker e assicuratori a trovare soluzioni di sostegno per i clienti che stanno avendo difficoltà nel pagare i premi entro i termini o per intero. Dirk Wegener, presidente di FERMA, ha evidenziato che in questo periodo “molte aziende sono in difficoltà a causa delle pressioni combinate della pandemia di Covid-19 e di un mercato assicurativo più rigido. Un aiuto da parte delle compagnie potrebbe fare davvero la differenza per loro”.
Le sue osservazioni fanno seguito a una dichiarazione dell'associazione belga BELRIM che invita i broker e gli assicuratori a rispondere con flessibilità all'attuale situazione di grande difficoltà per molte imprese.
Wegener aggiunge che spera che gli assicuratori rispondano con lo stesso spirito delle raccomandazioni giunte dall'EIOPA, l'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali, per permettere agli assicuratori di dare maggiore flessibilità nelle scadenze riguardo alle comunicazioni di vigilanza e alla public disclosure. Tali raccomandazioni hanno lo scopo di consentire agli assicuratori di ritardare la segnalazione e la divulgazione al pubblico nei seguenti tre casi:
- relazione annuale per la fine del 31 dicembre 2019
- relazione trimestrale al primo trimestre del 2020
- relazione sulla solvibilità e sulle condizioni finanziarie a fine 31 dicembre 2019.
L'EIOPA vede nella situazione attuale un momento di complessa evoluzione e afferma che gli assicuratori devono includere nei propri report informazioni appropriate in merito agli effetti della pandemia.
Queste raccomandazioni dovrebbero riguardare tutti gli assicuratori e FERMA suggerisce che per ulteriori informazioni i risk manager con captive domiciliate nell'UE dovrebbero contattare l'autorità regolatoria del proprio paese. Saranno le autorità nazionali a decidere in che modo le raccomandazioni dell'EIOPA vanno attuate localmente.