Nuovi Risk Manager certificati FERMA Rimap®

14/07/2020

nuovi-risk-manager-certificati-ferma-rimap

Trentadue nuovi Risk Manager certificati: è l’ottimo bilancio delle più recenti edizioni di RIFT – FERMA Rimap® Fast Track e ALP – ANRA Learning Path, i due percorsi creati da ANRA per la formazione dei Risk Manager e la preparazione all’esame della certificazione europea FERMA Rimap®.

E’ un traguardo e un punto di partenza al tempo stesso” ha commentato Dirk Wegener, Presidente FERMA, intervenuto alla cerimonia digitale di consegna dei diplomi “E vi va riconosciuto un ulteriore merito, per aver completato il percorso in un periodo così complesso. Diventare un Risk Manager certificato Rimap significa entrare a far parte di un network europeo di professionisti che si impegnano a continuare a crescere e a formarsi costantemente. E’ un riconoscimento indipendente che attesta la vostra professionalità”. 

Con i trentadue neo certificati arriva a 112 (di cui 106 Soci ANRA) il numero di Risk Manager che hanno raggiunto questo traguardo al termine di un percorso formativo ANRA: i professionisti italiani rappresentano più del 50% del totale dei certificati europei (221) dal 2017 ad oggi. “ANRA è un’Associazione molto attiva” ha confermato Wegener “soprattutto nella formazione e nelle proposte di webinar ed eventi. Il compito di FERMA è portare in Europa la voce delle Associazioni e dei loro membri, come stiamo facendo in questo periodo dialogando con le istituzioni europee tramite i Comitati che si occupano di Sostenibilità (guidato da Valentina Paduano), Digital e Solvecy II & Captive”. 

Secondo l’ultimo European Risk Manager Report, realizzato da FERMA con il supporto di Pwc, arriva al 44% la quota dei professionisti del settore che possiede già una certificazione in Risk Management o ha in programma di conseguirla a breve, e si tratta della FERMA Rimap® nel 54% dei casi. I vantaggi di possedere una certificazione riconosciuta si misurano soprattutto in termini di aumento del riconoscimento all’interno della propria organizzazione e della credibilità agli occhi degli stakeholder (79%), di sviluppo delle competenze (77%) e di maggiori opportunità professionali e di impiego (58%). Emerge inoltre che mediamente chi è in possesso di una certificazione specifica ha una retribuzione annua più alta di 3/6 punti percentuali.

Questi i nomi dei nuovi Risk Manager certificati. Vi ricordiamo che la Directory completa è disponibile sul sito FERMA a questo link

  • Aurilio Tommaso - Program Manager Acea Spa
  • Bernardis Eros - Senior Liability Underwriter    Unipolsai SpA
  • Bersani Giovanni - Assuntore AXA XL
  • Bezzi Andrea - Intermediario Bezzi & Associaty Srl
  • Calia Nunzio Luca- Consulente
  • Carpi Alessandra - Manager Enterprise Risk Management Firmenich Spain
  • Chiodaroli Giansebastiano - Broker 
  • D'Andrea Erica - Risk Management Specialist Illy Caffè SpA
  • Gorza Andrea - Consulente
  • Guidoboni Emanuele - Broker De Besi - Di Giacomo SpA
  • Magi Marco - Consulente ALEA SERVICES SAS
  • Maltese Claudia - Broker
  • Pagnanini Gregorj - Office Manager Marsh Spa
  • Roncaglia Giovanni - Dirigente PCA SpA
  • Stradiotto Luca - Assicuratore Allianz SpA
  • Casadei Cecilia - Enterprise Risk Management SEA SpA-Aeroporto di Milano Linate
  • Colucci Vito - HSE Manager Italtractor ITM SpA
  • Del Cò Stefano - Broker Assicurativo IBC Insurance Broking and Consulting Lugano SA
  • Fraire Gabriella - Insurance Manager Prysmian SpA
  • Giargia Simone Luca - Account Manager Risk Srl
  • Grassi Silvia - Insurance Manager Fiera Milano SpA
  • Gusmini Andrea  -  Enterprise Risk Manager MYR Consulting Snc
  • Marniga Giuseppe  -  Agente Marniga Assicurazioni Snc
    Marcotullio Roberta Francesca - Planning & Control - Risk Evaluation Center Generali Italia SpA
  • Palumbo Stefano - Consulente Horizon Srl
  • Romeo Alessandra - Risk Management and Business Integrity Saipem SpA
  • Rossini Marco - Manager, Insurance e Compliance DSV SpA
  • Vignini Filippo - Project Manager Gruppo Alfacincotti
  • Tagni Alessandro - Planning & Control - Technical Secretariat Generali Italia SpA
  • Sessa Eliana - Cyber Underwriter CHUBB
  • Volpato Claudia - Head of Risk and Stock Management Jakala SpA
  • Zanotti Giovanni - Loss Adjuster Action Srl