Lo scenario Covid19 secondo le law firm
23/07/2020
Global Insurance Law Connect, un network internazionale di studi legali specializzati nel ramo assicurativo, ha pubblicato un documento che riunisce le analisi condotte dai membri sulla situazione corrente in 15 diversi Paesi in merito a coperture, questioni legali e normative, oltre che a potenziali rischi emergenti e impatti a medio-lungo termine.
La pandemia procede con diverse tempistiche e fasi alterne in tutti i paesi del mondo, ed è innegabile che avrà impatti a lungo termine. Nel frattempo, ha anche cambiato le priorità nel breve periodo per il settore assicurativo, che sta affrontando problematiche globalmente simili, con declinazioni influenzate dalle specificità culturali, politiche e geografiche. Alcune linee di business – viaggio, vita ed eventi – condividono criticità comuni come le maggiori limitazioni nelle coperture, conseguentemente alle perdite associate al Covid19. Anche le controversie relative a tematiche di Business Interruption si sono diffuse trasversalmente, così come la messa in discussione delle condotte governative e, a livello corporate, la ridefinizione delle strategie per guadagnare una stabilità finanziaria.
Global Insurance Law Connect, un network internazionale di studi legali specializzati nel ramo assicurativo, ha pubblicato un documento che riunisce le analisi condotte dai membri sulla situazione corrente in 15 diversi Paesi in merito a coperture, questioni legali e normative, oltre che a potenziali rischi emergenti e impatti a medio-lungo termine. Dai principali territori europei – Francia, Germania, Italia, Spagna, Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Finalndia, Norvegia, Inghilterra – ai paesi centro/sudamericani – Messico e Brasile – passando all’Australia, all’India, ovviamente senza dimenticare la Cina, il documento fornisce indicazioni puntuali e preziose che possono supportare tutti gli operatori del settore.
Il documento completo è disponibile in allegato.
Documenti
COVID insurance report GILC.pdf
1,6 MB