XXI Convegno ANRA

21/05/2021 Autore: redazione ANRA

xxi-convegno-anra

Sono iniziati mercoledì 19 maggio i lavori della convention annuale dell’associazione, quest’anno tutta in modalità virtuale, che si concluderanno venerdì 21.

Oltre 800 partecipanti hanno assistito virtualmente alle prime due giornate del XXI Convegno nazionale di ANRA, che mette al centro quest’anno il tema della sostenibilità, declinata nella sua interazione con la gestione olistica del rischio. Ospitati presso la sede di Pwc a Milano, i lavori dell’appuntamento annuale  "Enterprise Risk Management e sostenibilità: il percorso per un futuro consapevole" sono coordinati da Andrea Cabrini, Managing Editor at ClassCnbc e vedono un alternarsi di key note speech e tavole rotonde con l’obiettivo di indagare sulle prospettive per la società e le imprese legate alla “svolta sostenibile” intrapresa a livello globale secondo gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG).

La prima giornata si è aperta con il saluto del nuovo presidente di ANRA Carlo Cosimi e di Enrico Guarnerio, membro del Comitato Tecnico Scientifico di ANRA. Dopo il benvenuto del “padrone di casa”, l’Ad di Pwc Giovanni Andrea Toselli, i key note speach di Marco Sesana, Country Manager, Ceo Generali Italia & Global Business Lines, e di Thomas Lillelund, Ceo AIG EMEA. 

La prima tavola rotonda “Promuovere la sostenibilità: il ruolo della finanza e dei fondi di private equity”, vede la partecipazione di Franco Amelio, Sustainability Leader Deloitte Italia, Claire Hedley, Executive Director, AIMS Imprint, Goldman Sachs Asset Management (GSAM), e Michele Marocchino, Managing Director Lazard.

Nella seconda, dal titolo “Climate Change Disclosure” si confrontano Paolo Bersani, partner PwC, Sustainability & Climate Change Services Leader, Alessandro De Felice, Cro Prysmian Group, e Gian Mario Zaino, Sustainability Coordinator Risk Engineering EMEA Swiss Re.

Il programma completo delle tre giornate è disponibile a questo link.

E' possibile seguire live l'evento registrandosi gratuitamente su www.anra.it, loggandosi e andando sulla home page del sito.