IV Annual Conference | Methodologies and Tools to Evaluate the Financial Impact of Climate-Related Risks and Opportunities
09/11/2021 Autore: ANRA
Il prossimo evento del progetto FEEM/DeRisk-Co in programma per venerdì 19 novembre
La richiesta di divulgazione dei rischi e delle opportunità legati al clima è in costante crescita e le imprese, che fino ad oggi hanno risposto applicando linee guida come quelle della Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD, 2017), dovranno conformarsi a una serie aggiuntiva di requisiti.
L'identificazione, la valutazione e la gestione dei rischi e delle opportunità legati al clima è una sfida complessa, in particolare quando si tratta di valutare il loro impatto finanziario sull'attività dell'impresa (e viceversa).
In questo contesto, il 19 novembre 2021 Fondazione Eni Enrico Mattei, in collaborazione con il Forum Italiano per gli Investimenti Sostenibili e Chapter Zero Italy, organizza, per il quarto anno una conferenza online, dove esperti internazionali di alto livello presenteranno alcuni dei più interessanti temi e approcci in questo campo. Le presentazioni saranno seguite da una tavola rotonda virtuale e una sessione di domande e risposte per discutere l'impatto che queste valutazioni possono avere sul settore finanziario e sulle attività di business delle imprese.
REGISTRATI QUI
*Questa conferenza fa parte del progetto FEEM/DeRisk-CO, che mira a stimolare un dibattito sull'importanza di valutare e divulgare i rischi e le opportunità legati al clima e il loro impatto sulla performance finanziaria, con un focus particolare sulle imprese italiane.
Documenti
19novembre-DeRiskCo-v4.pdf
3 MB