FERMA LANCIA LO STRUMENTO DI GESTIONE DEL RISCHIO PER IL LAVORO A DISTANZA

07/02/2022 Autore: Angelica Uberti

ferma-lancia-lo-strumento-di-gestione-del-rischio-per-il-lavoro-a-distanza

Un tool creato dal Remote Group di FERMA per analizzare la gestione del rischio nel lavoro a distanza. Nel gruppo di lavoro anche la Vice Presidente ANRA Gabriella Fraire – Insurance Manager di Prysmian Group.

Nel 2021 FERMA (Federazione Europea delle Associazioni di Risk Management) ha istituito un gruppo di lavoro, costituito da Risk Manager delle principali aziende Europee (Belgio, Francia, Italia e Svezia), con l’obiettivo di studiare il lavoro a distanza e analizzarne la gestione del rischio. Il gruppo di progetto affonda le sue radici nei risultati della ricerca sulle implicazioni della pandemia condotta da FERMA nel 2020, incluso il rapporto Covid-19 2020.

Gli esperti, tra cui Gabriella Fraire – Vice Presidente ANRA e Insurance Manager di Prysmian Group, hanno affermato che, sebbene molte aziende avessero sviluppato politiche di lavoro a distanza già da tempo, la pandemia ha capillarizzato il fenomeno ma non senza aumentarne il livello di rischio.

Le questioni chiave includono la sicurezza sul lavoro e i rischi informatici, in particolare nel contesto dell'espansione della digitalizzazione accelerata dalla pandemia.

Più in generale, tale panorama ha a sua volta un impatto importante sull'ambiente di rischio in cui operano le aziende. È per questo che il Remote Group insieme a FERMA ha sviluppato il Remote Management Tool for Remote Working, uno strumento di gestione del rischio semplificato per il lavoro a distanza, con l’obiettivo di supportare le PMI nell'affrontare il tema dei rischi e opportunità legati al lavoro a distanza.

Si tratta di un questionario che distingue rischi e opportunità legati al lavoro a distanza in sette importanti categorie: strategica,
finanziario, sicurezza, operativo, normativo, tecnologico.



Compilando il tool e rispondendo alle domande, l'utente è invitato a considerare quale esposizione potrebbe avere la propria organizzazione a determinati rischi in ciascuna categoria e le loro potenziali conseguenze. Un semplice sistema di punteggio dell'impatto e della probabilità di ciascuna delle categorie di rischio crea automaticamente una mappa visiva di
facile intuizione.

Utilizzando i risultati, le organizzazioni possono concentrarsi più chiaramente sull'identificazione e sulla mitigazione dei rischi relativi alle loro politiche e sfruttare le opportunità.


Lo strumento è disponibile su richiesta scrivendo a FERMA: administration@ferma.eu

COLLABORAZIONI

ferma

FERMA

10.12.2019 scopri di più

Documenti

Remote-Work-risk-questionnaire-simplified-version.xlsx

43 KB