Alluvione Emilia-Romagna, le iniziative di aiuto
19/05/2023 Autore: ANRA
Mentre continua a salire il numero di vittime e sfollati a seguito dell'evento climatico estremo che ha colpito la totalità del territorio emiliano-romagnolo, numerosi gli enti che si sono attivati per dare supporto
È ancora attiva l’emergenza alluvione in Emilia-Romagna, che tra il 15 e il 17 maggio ha causato oltre 50 allagamenti in 42 comuni costringendo oltre 10mila persone ad abbandonare le proprie case in cerca di riparo. Classificate come evento di pioggia estrema dall’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (IRPI) del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), le ultime precipitazioni che hanno colpito tutta la regione emiliano-romagnola estendendosi fino all’area Nord delle Marche hanno registrato picchi di pioggia fino a 200mm nell’arco di un giorno e mezzo.
Un episodio riconducibile alla siccità di cui l’intero territorio nazionale è oggetto e che si è acuito negli ultimi anni a causa del cambiamento climatico come dimostrato dallo studio pubblicato lo scorso 28 febbraio dalla rivista Environmental Research Letters e realizzato dal Centre national de la recherche scientifique (CNRS).
In attesa di trovare una soluzione definitiva all’emergenza, numerosi gli enti che si sono attivati per fornire aiuti alle comunità colpite. Vi riportiamo qui di seguito alcune delle iniziative attualmente in atto:
La Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha lanciato una raccolta fondi a cui è possibile contribuire sia sul territorio nazionale che dall’estero donando una somma di denaro sul conto corrente intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile.
Per i dettagli, clicca qui.
Attivo da oggi, inoltre, il numero verde 800 024662 dedicato ai cittadini per richieste di informazione o problematiche legata all’emergenza.
Croce Rossa ha all’attivo, attualmente, circa 300 fra volontari e operatori specializzati in soccorso in ambiente alluvionale e 87 mezzi all’opera tra cui squadre e mezzi specializzati, come ambulanze 4×4 in grado di raggiungere anche zone meno accessibili e gommoni in assetto anti alluvionale per l’evacuazione della popolazione.
Per donazioni, visita il sito.