RM NEWS n.87

07/06/2023 Autore: redazione ANRA

rm-news-n-87

È uscito il numero di Giugno 2023 del notiziario di ANRA

In questo numero di RM News l'ospite di copertina è Gabriella Fraire, Vicepresidente di ANRA, che nell'intervista parla della crescita dell'associazione e del futuro del trasferimento del rischio, con la possibilità per le imprese di pensare a forme di ritenzione del proprio rischio.

Il notiziario di giugno apre le porte anche al rischio nel settore sanitario, a cui è dedicato l'editoriale del Direttore Giovanni Favero e un articolo che riporta le rilevanze dell'Osservatorio di Aon sui sinistri nelle strutture sanitarie. Ricco di spunti di riflessione è anche il contributo di Mark William Lowe, che illustra la validità per le imprese dello standard ISO31030 relativo al Travel Risk Management, un framework finalizzato alla tutela del personale in trasferta di lavoro all'estero.

Tra gli altri temi, trattati dai partner di ANRA, i rischi legati alla digitalizzazione, la gestione dei sinistri, le tutele per gli amministratori, le imprese e le terze parti, le forme di gestione del rischio nelle Pmi e nelle imprese più strutturate, uno sguardo ai rischi internazionali, incluse le catastrofi naturali, e infine l'importanza di essere pronti in caso di non autosufficienza.


Questi i titoli in sommario:

- Crescono le sfide per gli amministratori

- Underwriter dei nostri stessi rischi

- Pianificazione @risk

- Cyber: prevenzione e protezione

- Self insured retention (SIR)

- Le sanzioni internazionali e le aziende

- Settore IT: casi di sinistri Cyber

- La rilevanza dello standard ISO31030

- La gestione del rischio terze parti

- CRM, un nuovo ruolo per i Claims

- La tutela legale per le imprese

- La tutela della non autosufficienza

- L’analisi dei rischi per la PMI

- Il report sulle catastrofi naturali

RIVISTA SFOGLIABILE

Documenti

DIG RMNews 87.pdf

1,6 MB