RM NEWS n. 92

10/04/2024 Autore: redazione ANRA

rm-news-n-92

È stato pubblicato il numero di aprile del notiziario di ANRA

È disponibile in questa pagina e inviato a tutti gli iscritti il numero di aprile 2024 di RM News.

In evidenza, a partire dalla copertina, l'intervista del direttore Riccardo Sabbatini a Carlo Cosimi, Presidente uscente dell'associazione, occasione per fare con lui una panoramica su come sono cambiate la professione del Risk Manager, e anche ANRA, negli anni del suo mandato.

L'apertura non poteva non essere dedicata ai crescenti rischi geopolitici e ai loro impatti sulle imprese (ne scrive il socio Mark Lowe) e sulle supply chain (Davide Dacquino, Sompo International).

Una sezione molto corposa è dedicata alla sostenibilità, tema complesso e sfaccettato che catalizza grande attenzione da parte del management e che entra in maniera trasversale nelle diverse funzioni aziendali. Ne parlano Silvia Cerlesi (Keisdata), Guido Zanetti e Crina Hirnia (Protiviti), Gian Mario Zaino (Swiss Re) e il socio Giovanni Favero che intervista Fabio Massimo Marchetti (Esg Smart).

Lo spazio che ospita gli interventi sui temi normativi annovera un contributo di Roberto Piotti (Chubb) sul Clinical Trials Information System e del socio Giorgio Gaglio sulla sicurezza stradale.

Il ruolo del Risk Manager torna nell'articolo del socio Simone Traini, che descrive l'emergere di un nuovo paradigma della professione in azienda.

Gli approfondimenti sul settore assicurativo riguardano le coperture parametriche (Generali Global Corporate & Commercial Italia), le iniziative a favore del mondo dell'arte (Jennifer Schipf, AXA XL) e una panoramica sugli strumenti per le stime assicurative (Andrea Sella, Kroll).

In questo numero:

- La comprensione delle conseguenze inattese
- Geopolitica: un punto debole della catena
- I Risk Manager nella governance d’impresa
- CSRD e Doppia Materialità: il ruolo dei RM
- Ingegnerizzazione digitale della sostenibilità
- I crediti di carbonio a servizio dell’ERM
- Valutazione dei rischi nei progetti green
- Nuove tecnologie per le stime assicurative
- Risk Manager, l’emergere di un nuovo paradigma
- Regole e strumenti per la mobilità dolce
- Studi clinici e CTIS: sfide attuali
- Polizze parametriche contro i danni cat-nat
- Valorizzare l’arte, dai talenti alle mostre

Buona lettura!

RIVISTA SFOGLIABILE

Documenti

DIG RMNews 92 Digitale.pdf

3,2 MB