RM NEWS N.94

24/07/2024 Autore: redazione ANRA

rm-news-n-94

In uscita il notiziario di ANRA di agosto

Il numero estivo di RM News tocca molti temi interessanti ed è ampiamente dedicato ai temi del rischio cyber.
Anche in questo numero le iniziative di ANRA meritano l'apertura, con l'articolo di Maurizio Castelli, presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell'associazione, che approfondisce le ragioni che hanno portato alla scelta di dedicare il Seminario ANRA del prossimo ottobre alle infrastrutture strategiche del Paese.

L'articolo di Scenario, a cura di Aon, richiama le quattro macro-tendenze che stanno guidando le scelte e le strategie delle imprese in tutto il mondo negli ambiti del commercio, del clima, della tecnologia e delle risorse umane.

Il Focus, dedicato al rischio cyber, apre con un'intervista del Direttore Riccardo Sabbatini a Nazareno Cerni, country manager Italia di Berkshire Hathaway sulla complessità di questa minaccia e i relativi impatti assicurativi. Si parla poi del miglioramento della resilienza delle imprese italiane verso il rischio tecnologico (Elena Vaciago, TIG) e della crescita del loro livello di protezione (a cura di Howden), per chiudere con l'intervista a Federica Maria Rita Livelli - protagonista della copertina -, membro del board e del CTS di ANRA, su intelligenza artificiale e frodi telematiche nel settore finanziario.

Nella sezione Mercato, il primo articolo è una visione sui bisogni assicurativi delle reti produttive internazionali (Luigi Tassone, Generali GC&C Italia); si parla poi di risk based performance management nell’ERM (Riccardo Bua Odetti, PwC), e di come è cambiato l'approccio al rischio reputazionale (a cura di WTW); mentre nella sezione Welfare Groupama presenta i risultati di una survey sul rapporto degli italiani con la salute e il benessere.

Questo il sommario del numero di agosto:

- Infrastrutture strategiche, un valore da gestire
- I quattro trend globali che le imprese non possono ignorare
- È il cyber la catastrofe più rischiosa
- Le aziende verso la cyber resilienza
- Cyber alla prova della polizza
- La finanza tra frodi telematiche e nuove frontiere dell’IA
- Imprese alleate nell’offerta di benessere
- Nuovi mondi, nuovi modi
- Il Risk Based Performance Management nell’ERM
- Un nuovo approccio alla reputazione

Buona lettura!

RIVISTA SFOGLIABILE

Documenti

DIG RMNews 94.pdf

3,8 MB