Incendi boschivi, il pericolo non è finito: serve un nuovo approccio al rischio
23/06/2025 Autore: Redazione ANRA
Secondo i dati diffusi da ISPRA, nel 2024 l’Italia ha registrato una significativa diminuzione della superficie complessiva interessata da incendi boschivi rispetto agli anni precedenti, con un calo del 52% rispetto al 2023. La persistenza di ampie aree vulnerabili impone un rafforzamento delle polizze catastrofali e delle strategie di mitigazione, anche in relazione alla variabilità territoriale e ai diversi tipi di ecosistemi coinvolti
Contenuto non accessibile
Non disponi dei permessi necessari per visualizzare questo contenuto.