Innovazione, resilienza e leadership: Philippe Cotelle guida FERMA verso il futuro del risk management europeo
30/06/2025 Autore: Redazione ANRA
FERMA ha nominato Philippe Cotelle nuovo Presidente, pronto a guidare la federazione europea del risk management verso innovazione, resilienza e leadership. Con oltre 20 anni di esperienza, Cotelle punta a rafforzare il ruolo strategico della gestione del rischio nelle imprese europee.
In un mondo sempre più caratterizzato da incertezze e rischi in continua evoluzione, la gestione strategica del rischio si conferma un elemento imprescindibile per la competitività e la sostenibilità delle imprese. La Federazione Europea delle Associazioni di Risk Management, punto di riferimento per i professionisti del settore, ha appena annunciato un’importante novità: la nomina di Philippe Cotelle come nuovo Presidente, a partire dal prossimo ottobre.
L'esperienza di Cotelle
Cotelle, con oltre vent’anni di esperienza nella gestione del rischio e un background che spazia dalle assicurazioni corporate al cyber risk, attualmente ricopre il ruolo di Head of Cyber Insurance Management e Insurance Risk Management presso Airbus Defence & Space. La sua carriera include anche posizioni di rilievo in EADS Astrium e nella compagnia assicurativa SCOR, confermando una solida preparazione su rischi complessi e innovativi.
Il passaggio di testimone
Il passaggio di testimone da Charlotte Hedemark, che ha guidato FERMA negli ultimi due anni, segna una nuova fase per la federazione. Cotelle ha espresso con entusiasmo la sua visione: “FERMA ha oggi un ruolo centrale nel promuovere una cultura del rischio integrata e strategica nelle organizzazioni europee. Il nostro impegno sarà quello di sostenere i membri e portare avanti l’innovazione, mettendo la gestione del rischio al cuore del business”. Il suo obiettivo è chiaro: rafforzare FERMA come interlocutore autorevole sia a livello europeo che internazionale, valorizzando il contributo del risk management per aiutare le aziende a navigare in un ambiente sempre più incerto, segnato da sfide come la digitalizzazione, le minacce cyber e le trasformazioni geopolitiche.
Il rinnovo del Board
Durante la stessa Assemblea Generale, FERMA ha inoltre rinnovato il proprio Board con l’elezione di quattro nuovi membri provenienti da importanti realtà industriali europee, tra cui Electrolux, Daimler Truck e Tata Steel Europe, a sottolineare l’eterogeneità e la ricchezza di competenze che caratterizzano la federazione. Charlotte Hedemark, nel salutare il nuovo Presidente, ha sottolineato come Philippe Cotelle rappresenti una guida ideale per il futuro di FERMA: “La sua dedizione e la profonda conoscenza del settore saranno fondamentali per continuare a valorizzare la professione e a dare voce ai professionisti del rischio in tutta Europa”.