Finanza verde sotto pressione: il rischio climatico entra nei conti delle banche

01/09/2025 Autore: Redazione ANRA

finanza-verde-sotto-pressione-il-rischio-climatico-entra-nei-conti-delle-banche

Dal 2026 la Bce introdurrà un “fattore climatico” nella valutazione dei collaterali, imprimendo una svolta nella gestione del rischio finanziario. Le banche dovranno integrare nei propri modelli gli impatti di eventi estremi, transizione energetica e vulnerabilità ambientali.

Contenuto non accessibile

Non disponi dei permessi necessari per visualizzare questo contenuto.

Diventa Socio Accedi