Energia instabile: il rischio geopolitico che minaccia l’Europa
29/08/2025 Autore: Redazione ANRA
La guerra in Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e le nuove dinamiche dei mercati globali hanno reso evidente la fragilità energetica dell’Europa. Se la diversificazione delle fonti – dal GNL americano alle rinnovabili – ha ridotto la dipendenza dal gas russo, la volatilità dei prezzi e i nuovi equilibri geopolitici hanno ampliato l’esposizione al rischio.
Contenuto non accessibile
Non disponi dei permessi necessari per visualizzare questo contenuto.