RM News n.101: vivere il futuro senza subirlo
13/10/2025 Autore: ANRA
Online il nuovo numero del magazine dedicato alla gestione del rischio, il numero speciale dedicato in larga parte alla nuova edizione del Convegno ANRA. Buona lettura!
La 101ª edizione di RM News accompagna i professionisti del risk management in un percorso di approfondimento che attraversa le principali sfide della contemporaneità: policrisi, innovazione, sostenibilità e nuovi scenari di rischio. Con un filo conduttore chiaro — la necessità di anticipare il cambiamento invece di subirlo — la rivista ANRA propone analisi e prospettive che intrecciano competenze, tecnologie e visione strategica.
Sergio Luciano apre il numero con un invito a “vivere il futuro senza subirlo”, mentre Maurizio Castelli affronta la policrisi globale e il ruolo cruciale del risk management come bussola per orientarsi tra instabilità geopolitica, crisi ambientali e vulnerabilità tecnologiche.
In occasione del 24° Convegno ANRA, Philippe Cotelle e Charlotte Hedemark offrono una riflessione sull’evoluzione della cultura del rischio in Europa, sottolineando il valore del confronto tra associazioni, imprese e istituzioni.
Il tema del rischio ambientale è al centro dell’analisi di Matteo Lodico, che esplora le conseguenze delle alluvioni sull’inquinamento, mentre Roberto Esitini presenta l’innovativo Hospital Risk Predictor®, primo modello brevettato per la gestione del rischio sanitario. Il team di JK dedica invece il proprio contributo al ruolo dei dati e della tecnologia come nuova bussola del risk management nell’era della complessità.
Non mancano focus tecnici su assicurazioni W&I, soluzioni su misura per settori strategici, governance e compliance nelle PMI, e sulle nuove sfide dei rischi invisibili ed emergenti, a firma di Andrea Pomar, Marco D’Oro, Cosimo Orecchia e Michele Lanni.
Ruggiero Argentieri approfondisce il tema della resilienza assicurativa come evoluzione della copertura tradizionale, mentre Elena Vaciago analizza gli impatti delle guerre ibride e delle interferenze GPS sui trasporti. Completano il numero i contributi dedicati alle nuove linee guida VV.F. per impianti fotovoltaici, alla gestione del rischio fiscale, alla certezza operativa in tempi incerti e alla sostenibilità nelle supply chain e nel retail, firmati rispettivamente da Giusy Androni, EY, Barbara Magni e dal team composto da Marco Avanzi, Stefano Barboni e Gianluigi Lucietto.
Con RM News • 101, ANRA conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la diffusione della cultura del rischio e per la promozione di una gestione consapevole e integrata della complessità: un invito concreto a “vivere il futuro senza subirlo”.
RIVISTA SFOGLIABILE
Documenti
RMNews n.101 WEB.pdf
12 MB