Save the Date | A ottobre torna il 24° Convegno ANRA

10/06/2025 Autore: ANRA

save-the-date-a-ottobre-torna-il-24-convegno-anra

Appuntamento 08 e 09 ottobre presso SuperStudio Più a Milano con il principale appuntamento italiano dedicato ai professionisti della gestione del rischio: non mancare!

Viviamo in un’epoca in cui le crisi non si susseguono più in modo lineare, ma si intrecciano, si alimentano, si amplificano e si moltiplicano. Il termine policrisi, ripreso anche dal Global Risks Report del World Economic Forum, descrive bene questa condizione: un sistema di rischi interconnessi (climatici, geopolitici, tecnologici, sanitari ed economici), che interagiscono tra loro generando effetti sistemici, spesso superiori alla somma delle singole componenti.

Oggi affrontiamo un contesto globale sempre più segnato da tensioni geopolitiche crescenti, instabilità finanziarie, disastri climatici sempre più frequenti e l’accelerazione di transizioni epocali: energetica, digitale, demografica. In questo scenario, l’incertezza non è più un’eccezione, ma una condizione permanente e sempre più elusiva. La sfida per imprese, istituzioni e società civile è duplice: adattarsi rapidamente e, al tempo stesso, costruire una capacità di risposta forte, resiliente e dinamica, non solo dal punto di vista tecnico ma anche comunicativo.

In tale contesto, il Risk Management si evolve da funzione tecnica a leva strategica di interpretazione dello stesso. Non è più sufficiente “gestire” il rischio: occorre anticiparlo, mapparne le interconnessioni, e trasformarlo in conoscenza e vantaggio competitivo.

La chiave? Una trasformazione profonda nell'approccio e nei modelli decisionali, abilitata da una disponibilità sempre più importante di dati, tecnologie avanzate e intelligenza artificiale. L’adozione di sistemi predittivi, scenari dinamici e simulazioni complesse consente oggi di affrontare l’incertezza con nuovi strumenti, capaci non solo di reagire ma di apprendere, evolvere e rafforzarsi nel tempo.

Il Convegno ANRA 2025, giunto alla sua 24esima edizione, intende esplorare, attraverso contributi interdisciplinari e casi concreti, come il Risk Management possa essere protagonista nell'era della policrisi. Perché, se non possiamo evitare le crisi complesse, possiamo tuttavia prepararci ad affrontarle con intelligenza, visione e strumenti all’altezza del futuro.

Torna a ottobre, nella sua prima edizione biennale, il più atteso appuntamento dedicato ai professionisti della gestione del rischio, che inaugura la sua nuova veste in una nuova e suggestiva location, SuperStudio Più in via Tortona a Milano. Vi aspettiamo 8 e 9 ottobre per una due giorni ricca di workshop, tavole rotonde e interessanti sessioni di approfondimento su uno dei temi più sentiti dalle imprese, declinato nelle sue numerose sfumature.