Ridurre il rischio sismico: l'innovazione in azione

28.10.2025
09:30 11:00
GoToWebinar
GoToWebinar
Gratuito
ridurre-il-rischio-sismico-l-innovazione-in-azione

Appuntamento martedì 28 ottobre a partire dalle 9.30 per il primo webinar in collaborazione con ISAAC, dedicato al rischio sismico

Ogni anno l’Italia paga un prezzo altissimo ai terremoti, tra danni diretti alle strutture, perdite economiche e impatti sulla continuità operativa delle imprese. Ma la mitigazione del rischio sismico non è solo una questione di emergenza: è una sfida di innovazione, responsabilità e sostenibilità.

Nel corso del webinar organizzato in collaborazione con ISAAC, verrà analizzato il fenomeno sismico da diverse angolazioni — economica, normativa e tecnologica — per comprendere come il Paese possa trasformare il rischio in opportunità di crescita resiliente. Partendo dai dati sul “mutuo sismico” che l’Italia ha pagato negli ultimi decenni, l’intervento esplorerà l’importanza di valutare non solo i grandi terremoti ma anche quelli di minore intensità, più frequenti e spesso trascurati, con un focus sull’analisi dei danni e della vulnerabilità del patrimonio edilizio. 

ISAAC presenterà la propria visione e le soluzioni di protezione sismica avanzata, sostenibile e misurabile, capaci di integrare tecnologie di controllo attivo e competenze multidisciplinari per la tutela di persone, impianti e business.

Vi aspettiamo martedì 28 ottobre a partire dalle ore 9.30 con:
  • Alberto Bussini - Founder & CEO, ISAAC;
  • Valentina Bellotti - Structural Engineer, ISAAC
  • Giacomo Sevieri - Head of Catastrophe Analytics, AON.
Moderazione a cura di Marco Terzago - Head of Risk & Insurance, SKF Global Automotive & Presidente Comitato Formazione, ANRA.


CREDITI:
Per la partecipazione potranno essere riconosciuti i seguenti crediti:
- 1 CDP per il mantenimento della certificazione FERMA Rimap
- 1 credito formativo valido per l'Attestazione di professionalità (solo per i Soci ANRA)
- Attestazione di partecipazione (previa richiesta scritta a segreteria@anra.it a fine evento e partecipazione ad almeno il 70% del webinar

N.B. Al termine del webinar NON è prevista l'erogazione del test ai fini della certificazione RUI Ivass.

Partecipa all’evento

PROSSIMI APPUNTAMENTI
anra-lab-supply-chain-risk-management
ANRA Lab
ANRA Lab | Supply Chain Risk Management
21.10.2025 Sede ANRA
4-modulo-alp-enterprise-risk-management-erm-e-strumenti-avanzati-di-risk-management-19esima-edizione
ALP
4° Modulo ALP - Enterprise Risk Management (ERM) e strumenti avanzati di Risk Management | 19esima edizione
27.10.2025 Piattaforma e-learning
anra-lab-risk-appetite-framework
ANRA Lab
ANRA Lab | Risk Appetite Framework
10.11.2025 Sede ANRA
ALP
RiskMaster 2023






21.11.2023 Sede ANRA