Le sedi italiane di HDI Global sono riuscite a crescere in un contesto di mercato competitivo in tutti i rami e hanno consolidato un'ampia gamma di nuovi prodotti, servizi e partnership. L'Italia ha così contribuito al positivo risultato globale della multinazionale tedesca di assicurazioni industriali appartenente al Gruppo Talanx.
"Sono orgoglioso del fatto che siamo riusciti a crescere in tutti rami in cui operiamo. Questo conferma il nostro impegno nei confronti del mercato italiano e delle aziende locali e sottolinea la nostra capacità di essere “Partner in Transformation”, ha dichiarato Alberto Bellomi, Managing Director HDI Global Italy.
Olga Candi, Managing Director HDI Global Specialty Italy, concorda con Bellomi: "Abbiamo assistito all'ingresso di nuovi operatori nel mercato italiano delle Specialty Lines nel 2023, ma siamo comunque riusciti a mantenere il nostro percorso di crescita. Abbiamo rafforzato la nostra competitività ampliando la gamma di prodotti, stabilendo nuove partnership e facendo in modo che i nostri prodotti siano le soluzioni preferite delle aziende italiane".
A livello mondiale, HDI Global ha aumentato i ricavi assicurativi del 10%, portandoli a 9,1 miliardi di euro nell'anno fiscale 2023, o del 12% dopo l'aggiustamento per gli effetti valutari. Questo risultato dimostra il successo della strategia del gruppo assicurativo per il settore industriale, che si propone come partner attivo a livello globale per i propri clienti, fornendo un servizio eccellente e una copertura assicurativa profittevole.
La crescita è trainata principalmente dal ramo Danni e Responsabilità Civile, che ha portato al risultato di 770 milioni di euro, grazie all'aumento dei tassi e a una bassa incidenza dei grandi sinistri. I pagamenti dei principali sinistri sono stati pari a 334 milioni di euro, in linea con il bilancio. Di conseguenza, la combined ratio di HDI Global è migliorata attestandosi al 91,5 per cento. Il risultato finanziario e degli investimenti assicurativi al lordo degli effetti di cambio è stato pari a 11 milioni di euro, in parte a causa dell'aumento dei tassi e dell'accettazione consapevole delle perdite derivanti dalla ristrutturazione degli investimenti a basso rendimento a favore di attività a più alto rendimento.
L'utile di esercizio è salito a 446 milioni di euro e il contributo all'utile netto del Gruppo Talanx è salito del 13% a 351 milioni di euro.
Guardando al business in Italia, Bellomi è positivo: "HDI Global Italy è nota per essere un solido Partner in ambito sinistri, con una capacità sufficiente per rispondere alle esigenze dei nostri clienti in tempi di trasformazione".
Candi ha aggiunto una considerazione sulla Specialty: "Il 2023 è stato l’anno in cui abbiamo posto le basi per mantenere, anche in futuro, la nostra posizione di solido partner in tutti i rami Specialty. Sono fiera del fatto che, nonostante un mercato così competitivo, siamo riusciti a far crescere il nostro portfolio mantenendo una cost ratio contenuta".
Per quanto riguarda i risultati del 2023, Bellomi vuole sottolineare che HDI Global si è sviluppata positivamente non in unico segmento di mercato: "Abbiamo registrato un andamento positivo sia nel segmento corporate, che in quello upper middle market e low middle market. Questo è un segno della nostra forte presenza presso i broker globali e locali".
Guardando al futuro del mercato italiano, Bellomi ha evidenziato una prospettiva importante: "Attualmente vediamo una tendenza alla nascita di Captives in Italia e noi abbiamo competenze e soluzioni di risk finance nell'area dell'Alternative Risk Transfer (ART) da offrire ai nostri attuali clienti con la prospettiva di ampliare il business verso nuovi e potenziali partner."
Anche la visione di Candi sul 2024 è positiva: "Abbiamo tutti gli strumenti per poter crescere ulteriormente e migliorare i risultati dell'Italia, valutando anche l’apertura di nuove linee di business o l’offerta di nuove soluzioni assicurative innovative nel segmento Specialty a supporto dei nostri clienti nel loro business."