Comunicati Stampa
15/05/2023 Autore: ANRA
- 25 ottobre 2023
Convegno ANRA 2023 - Le tavole rotonde - 3 ottobre 2023
23° Convegno ANRA - Le anticipazioni sul programma - 15 maggio 2023
Risk Manager, professione sempre più apprezzata in azienda e attraente per gli Under30 - 5 maggio 2023
Imprese, il Risk Manager al centro del processo decisionale - 18 aprile 2023
Seminario ANRA 2023 - Come cresce il Risk Manager - 11 aprile 2023
Caffè in Rosa - Invito stampa: la forza di Dynamo Camp - Invito - 5 aprile 2023
Caffè in Rosa - Rischio e felicità: la forza di Dynamo Camp - 4 aprile 2023
Seminario ANRA 2023 - Quale Risk Manager per le sfide delle aziende? - 21 febbraio 2023
Per il calcio è concreto il peggior scenario - 6 febbraio 2023
Rischio Cyber, urgente una seria politica di security patch management - 26 ottobre 2022
Convegno ANRA: tra artificialità e umanesimo la gestione del rischio in un'epoca di transizione geopolitica e sociale - 25 ottobre 2022
ONHC: "Con Billy Berlusconi e la digitalizzazione saremo gli stakeholder del mondo della Health Industry" - 24 ottobre 2022
Carlo Cosimi, ANRA: WhatsApp down e gestione dei rischi - 10 ottobre 2022
ANRA in audizione al parlamento europeo sul tema sanità - 7 ottobre 2022
Convegno ANRA: Safety, servizi sanitari, normativa: l’influenza dell’Intelligenza Artificiale - 13 settembre 2022
Convegno annuale di ANRA il 24 e 25 ottobre: al centro Intelligenza Artificiale e Big Data - 22 luglio 2022
I rischi della siccità e le opportunità della desalinizzazione - 14 luglio 2022
Patto sociale ANRA tra imprese e cittadini per l'utilizzo dell'energia - 1 luglio 2022
Convegno ANRA: Le supply chain alla prova delle sfide globali - 29 giugno 2022
Parole&Dintorni nuovo ufficio stampa di ANRA - 20 dicembre 2021
Cyber Security Risk Management nelle imprese italiane - 2 dicembre 2021
Rischi e volontariato: torna il Caffé in Rosa con City Angels - 14 ottobre 2021
Caffè in Rosa: Rischio e Prevenzione - 13 settembre 2021
ANRA in prima linea per l'inclusività partecipa al Dive In Festival 2021 - 16 luglio 2021
Torna Caffé in Rosa - 24 maggio 2021
XXI Convegno Annuale ANRA - 19-21 maggio 2021 - 20 aprile 2021
Survey ANRA: il punto sul mercato assicurativo 2021 Large Corporate - 16 aprile 2021
ANRA rinnova il Consiglio Direttivo e nomina Carlo Cosimi presidente - 8 aprile 2021
Travel Risk: non solo passaporto vaccinale - 29 marzo 2021
I danni indiretti del blocco del Canale di Suez - 3 marzo 2021
I rischi catastrofali e la soluzione dei Cat-bond - 15 dicembre 2020
ANRA premiata ai Risk Management European Awards 2020 - 9 dicembre 2020
Un sistema assicurativo pubblico - privato per tutelare il paese - 17 novembre 2020
Galli: test rapidi per far ripartire le aziende - 11 novembre 2020
Ricerca ANRA-Aon: Da necessità a opportunità: come il "remote" working può diventare davvero "smart" con Estratto della ricerca - 22 ottobre 2020:
Survey FERMA – Pwc “L’Italia è esempio virtuoso nel mondo del risk management” con Estratto della ricerca - 17 settembre 2020:
ANRA dalla parte dell'inclusività - Dive In Festival Italia 2020 - 21 luglio 2020: Rischio cyber: non basta l'IT a proteggerci
- 17 giugno 2020: Smart Working: da tabù a new normal con l'Estratto della ricerca
- 19 maggio 2020: Covid e infiltrazioni criminali: i nuovi indicatori di anomalia per tutelare le aziende
- 12 maggio 2020: La rivoluzione della supply chain nella fase di ripartenza
- 7 maggio 2020: Il Risk Management al centro dei nuovi modelli di business
- 20 aprile 2020: Coronavirus: più di metà aziende non aveva un piano di crisis management
- 2 aprile 2020: Il settore assicurativo verso una fase di hard market -- scaricabili i risultati della survey
- 23 marzo 2020: L'impatto del Coronavirus sui contratti
- 10 febbraio 2020: ANRA avvia la 3° edizione dei corsi ALP
- febbraio 2020: Commento ANRA su Coronavirus e supply chain
- 21 gennaio 2020: Al via i "Caffè in rosa" di ANRA
- 8 novembre 2019: ANRA main partner di "Woooooow - Io e il mio futuro"
- 3 ottobre 2019: 20° Convegno ANRA "Sulle ali del Risk Management"
- 26 settembre 2019: ANRA patrocina l'edizione italiana del DiveIn Festival
- 6 settembre 2019: De Felice commenta il programma del nuovo Governo Conte
- 11 luglio 2019: Webinar FEEM sui cambiamenti climatici
- 25 giugno 2019: Valentina Paduano entra nel Consiglio Direttivo di FERMA
- 29 maggio 2019: Workshop ANRA "I rischi della supply chain"
- 9 maggio 2019: Survey "Valutare, prevenire, proteggersi dai rischi ambientali"
- 5 aprile 2019: Convegno ANRA "Brexit: rischi e opportunità del divorzio del secolo"
- 21 marzo 2019: Brexit senza accordi. Un rischio sempre più concreto a cui le aziende dovrebbero prepararsi
- 28 febbraio 2019: ANRA e Hermeneut Horizon 2020 sul rischio Cyber
- 18 febbraio 2019: Anra accreditata al MISE
- 14 febbraio 2019: Workshop “L’interazione tra risk management, meteo e climatologia”
- 11 novembre 2018 - FERMA: Come costruire una polizza cyber efficace
- 13 ottobre 2018 - 19° Convegno ANRA: “Imprevisto o probabilità? La carta del Risk Management”
- 1 ottobre 2018 - Convegno ANRA - AGCS "Clinical Trials, stato dell'arte e soluzioni assicurative"
- 11 settembre 2018 - Convegno ANRA, Edam, Unipolsai "Rischio ambientale: responsabilità, prevenzione e tutela"
- 18 luglio 2018 - De Felice: i possibili rischi del decreto Dignità
- 5 luglio 2018 - De Felice: le assicurazioni non sono pronte per sfide cyber security
- 28 giugno 2018 - ANRA sceglie Noesis per le attività di ufficio stampa
- 29 marzo 2018 - ANRA: Alessandro De Felice confermato presidente
- 22 marzo 2018 - Con la blockchain verso il futuro delle assicurazioni: sono 1400 le startup Insurtech nel mondo
- 18 gennaio 2018 - Armi di distruzione di massa, eventi atmosferici estremi e disastri naturali sono i 3 rischi a più alto impatto per i manager a livello globale
- 20 settembre 2017 - I nuovi professionisti nella gestione del rischio ricevono la certificazione europea Rimap
- 18 settembre 2017 - Risk Management e Gender Diversity, fra pregiudizi e merito
- 27 luglio 2017 - Cybersecurity: una regolamentazione unica europea tra tutela della Privacy e sviluppo digitale
- 23 giugno 2017 - Il Risk Management nell’era delle fake news
- 6 aprile 2017 - Dall'Industria 4.0 all'IoT: come l'innovazione sta cambiando i rischi e l'insurance business
- 14 marzo 2017 - Impatto ambientale: un rischio da gestire in cinque mosse
- 2 febbraio 2017 - Cyber security: un eterno cigno nero
- 18 ottobre 2016 - Gestione del rischio: la minaccia principale connessa alla situazione economica
- 4 ottobre 2016 - Come gestiscono i rischi gli italiani? La sensibilità cresce in azienda mentre la percezione è bassa nella popolazione
- 24 giugno 2016 - Brexit: le conseguenze per l'export italiano e gli impatti sulla gestione del rischio aziendale
- 8 giugno 2016 - Dai danni del cyber crime ai principali rischi del settore TMT
- 7 giugno 2016 - Nasce "ALP": ANRA Learning Path
- 31 marzo 2016 - Il referendum "No trivelle" apre a nuovi rischi
- 3 marzo 2016 - Gestione del rischio tra resilienza e cyber security
- 21 gennaio 2016 - I rischi globali del 2016
- 6 ottobre 2015 - Nuovo report sui trend europei nella gestione dei rischi durante i viaggi
- 5 ottobre 2015 - Risk Management e resilienza: un binomio perfetto
- 5 ottobre 2015 - "La buona gestione dei rischi influenza tutti gli aspetti del business": il Group CEO di Generali
- 5 ottobre 2015 - FERMA lancia la prima certificazione per risk manager europei
- 20 luglio 2015 - Rischio terrorismo: come si tutelano lavoratori e imprese nei Paesi più critici
- 5 giugno 2015 - Risk Management e PMI: per l'82% è opportunità da gestire attivamente
- 16 aprile 2015 - ANRA: Alessandro De Felice nominato nuovo Presidente
- 17 marzo 2015 - EXPO 2015: le 5 regole da seguire per la gestione del rischio nel grande evento
- 10 ottobre 2014 - Alluvione a Genova: gestione del rischio e decalogo di prevenzione
- 24 settembre 2014 - Enterprise Risk Management & Governance: quale valore aggiunto?
- 8 settembre 2014 - Rassegna Stampa Convegno Anra 2014
- 1 settembre 2014 - PMI fra crisi e risk management
- 5 giugno 2014 - Mondiali in Brasile: i Rischi di un grande evento
- 10 aprile 2014 - Emergenze e Crisis Management: istruzioni per l'uso
- 3 aprile 2014 - A 5 anni dal sisma in Abruzzo: come si gestisce il rischio terremoto?
- 11 novembre 2013 - Chiusura del Convegno Annuale di Anra
- 30 settembre 2013 - Costa Concordia: chi paga per l'operazione? Lancio Convegno Anra.
- 7 novembre 2013 - Gestione del Rischio: quali sono le priorità?
- 21 novembre 2013 - Gestione del Rischio nelle alluvioni: un fenomeno arginabile
- 18 settembre 2013 - Parbuckling: il paradigma della gestione dei rischi
- 14 maggio 2013 - Risk Manager tra globalizzazione e deontologia.