Riferimenti Metodologici
Per esercitare la propria professione in modo efficace ed efficiente, il Risk Manager ha l’esigenza di aggiornare continuamente il proprio corpus di conoscenze, approfondendo i più recenti trend in ambito di Risk Management, in modo da contribuire allo sviluppo di strategie di gestione del rischio che permettano di far fronte all’evoluzione costante delle tipologie di rischio a cui sono esposte le imprese.
Di seguito linee guida, best practice, paper che rappresentano il quadro metodologico di riferimento della professione del Risk Manager:
- COSO - Enterprise Risk Management – Integrating with Strategy and Performance (2017)
- COSO - Enterprise Risk Management - Applying enterprise risk management to environmental, social and governance-related risks (2018)
- ISO 31000 - Risk management – Guidelines
- IEC 31010:2019, Risk management — Risk assessment techniques
- Codice di Corporate Governance – Borsa Italiana – 2020
- Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) - 2022/2464/EU
- Taskforce on Climate-related Financial Disclosures (TCFD) Recommendations
- Taskforce on Nature-related Financial Disclosure (TNFD) Recommendations